Un agente di calciatori, chiamato anche procuratore sportivo o agente FIGC/FIFA, si occupa di gestire la carriera dei calciatori a 360 gradi. Questo significa che si occupa di tutti gli aspetti legati alla carriera sportiva del calciatore, dalla negoziazione del contratto con una squadra alla ricerca di sponsorizzazioni.
In particolare, le mansioni principali di un agente possono essere suddivise in tre fasi: scouting, sponsor e gestione.
In sostanza, l'agente di calcio è un vero e proprio manager che si occupa di tutti gli aspetti della carriera del calciatore, garantendogli il massimo successo possibile.
C'è da tenere in considerazione un aspetto di fondamentale importanza nel lavoro dell'agente sportivo inerente allo scouting: la maggior parte degli agenti non hanno le competenze per fare scouting e talvolta non hanno neanche il tempo di andare a visionare direttamente i talenti sui campi da calcio, per questo si avvalgono di figure professionali come l'osservatore calcistico.
L'osservatore calcistico, l'alleato vincente dell'agente!
Un osservatore calcistico che lavora per conto di un procuratore sportivo deve avere diverse doti importanti; non può limitarsi alla sola visione e relazione del calciatore ma deve essere grado di comprendere le potenzialità offerte dal mercato calcistico... come ad esempio comprendere il fatto che gli attaccanti che segnano tanto si vendono più facilmente e fanno guadagnare tanto all'agente!
Inoltre, deve essere capace di offrire al procuratore informazioni di tipo contrattuale e, soprattutto, deve essere in grado di agevolare il contatto con il calciatore stesso o con la famiglia del calciatore in caso di calciatore minorenne. Chiaramente l'osservatore calcistico deve essere in grado di individuare e segnalare potenziali talenti, valutando le loro capacità ma sopratutto le potenzialità future affinché possano garantire un guadagno all'agente.
Infine, l'osservatore che lavora per un procuratore sportivo deve avere doti comunicative e deve essere in grado di relazionarsi con le persone in modo professionale e rispettoso.
E' appurato che nel mercato del lavoro calcistico la figura dell'osservatore calcistico è una delle più richieste, ma in questi anni stiamo assistendo ad un'evoluzione della stessa: in passato l'osservatore calcistico era un alleato dei club e dei direttori sportivi, oggi invece diventa una figura fondamentale per l'agente di calciatori in quanto permette alle agenzie di aggiudicarsi i migliori talenti in circolazione; tutto ciò avviene perché sempre più calciatori vogliono avvalersi delle prestazioni di un professionista che gestisca al meglio la loro carriera extra calcistica, e di conseguenza gli agenti di calciatori investono sempre più risorse nello scouting cercando di accaparrarsi le prestazioni professionali dei migliori osservatori calcistici che il mercato del lavoro calcistico offre.
La Roitalia attraverso il corso osservatore calcistico, entra nel dettaglio operativo di come un osservatore calcistico deve operare per conto di un agente di calciatori.
INIZIA CON IL CORSO OSSERVATORE CALCISTICO DELLA ROITALIA